• español
    • English
    • español
    • English
    JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.
    Ver ítem 
    •   TITULA principal
    • Universidad Europea de Madrid
    • Facultad de Medicina, Salud y Deportes
    • Grado
    • Ver ítem
    •   TITULA principal
    • Universidad Europea de Madrid
    • Facultad de Medicina, Salud y Deportes
    • Grado
    • Ver ítem

    Efficacia del trattamento con AlterG rispetto al trattamento convenzionale nella riabilitazione della marcia in pazienti post-ictus in fase cronica: un trial randomizzato

    Autor/es: Mauro, Matteo; Paris, Paolo
    Director/es: Domínguez Balmaseda, Diego
    Palabra/s clave: AlterG; Concepto Bobath; Ejercicio de terapia funcional; Accidente cerebrovascular; Lokomat; Rehabilitación de la marcha
    Titulación: Grado en Fisioterapia
    Fecha de defensa: 2022-06
    Tipo de contenido: TFG
    URI: http://hdl.handle.net/20.500.12880/1935
    Resumen:
    Contesto: La deambulazione disfunzionale è una delle caratteristiche più invalidanti dei pazienti neurologici che hanno sofferto di ictus data la sua grande influenza sul ritorno alle attività diarie previe all’incidente. La strategia di trattamento opportuna per la riabilitazione di un paziente post-ictus sarebbe una combinazione di più terapie; oltre a quelle già ampiamente utilizzate al giorno d’oggi, è stato deciso di introdurre l’AlterG, un apparato tecnologico innovativo per il mondo della neurologia. Obiettivo: Confrontare l’efficacia del trattamento mediante Concetto Bobath combinato con esercizio terapeutico funzionale e AlterG rispetto al trattamento mediante Concetto Bobath combinato con esercizio terapeutico funzionale e Lokomat in pazienti post-ictus in fase cronica in un periodo di tempo di dieci settimane. Metodi: È stato realizzato uno studio sperimentale randomizzato, longitudinale e prospettivo. Gli interventi hanno avuto una durata di un’ora e mezza, tre giorni alla settimana per dieci settimane. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi. L’intervento si è composto di tre parti: le prime due erano le stesse per entrambi i gruppi, mentre la terza era distinta. La prima parte comportava il trattamento del paziente mediante il Concetto Bobath, la seconda parte si componeva dell’esercizio terapeutico funzionale, la terza parte, per quanto riguarda il gruppo standard, prevedeva l’utilizzo del Lokomat, invece, per il gruppo sperimentale, prevedeva l’utilizzo dell’AlterG. Sono state effettuate tre misurazioni in totale, una prima di iniziare gli interventi, una alla fine della quinta settimana e una al termine, dopo dieci settimane.
    Exportar: Exportar a MendeleyExportar a RefWorksExportar a EndNoteExportar a RISExportar a BibTeX
    Mostrar el registro completo del ítem

    Ficheros en el ítem

    ADOBE PDF
    Nombre: tfg_MatteoMauro_PaoloParis.pdf
    Tamaño: 819.1Kb
    Formato: PDF
    Tipo de contenido: TFG

    Colecciones

    • Grado
    Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternacionalExcepto si se señala otra cosa, la licencia del ítem se describe como Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internacional

    TITULA. Repositorio de Proyectos Fin de titulación

    © Universidad Europea de Madrid - Universidad privada | email: titula_rep@universidadeuropea.es | Todos los derechos reservados

     

     

    Listar

    Todo TITULAComunidades y coleccionesAutores y directoresTítulosPalabras claveTitulacionesEsta colecciónAutores y directoresTítulosPalabras claveTitulaciones

    Información y ayuda

    Preguntas frecuentesBuscar proyectosContacto

    TITULA. Repositorio de Proyectos Fin de titulación

    © Universidad Europea de Madrid - Universidad privada | email: titula_rep@universidadeuropea.es | Todos los derechos reservados